Box

Cosa fare dopo il liceo?

Informazioni utili per una scelta consapevole del percorso da intraprendere dopo il liceo (pagina in continuo aggiornamento)

 

Attività organizzate dal Liceo Da Vinci per gli studenti delle classi quarte e quinte, in orario curricolare

AlmaOrienta, incontro di presentazione del mondo universitario per le classi quinte, a cura dell’Università di Bologna. Giovedì 3/10/2024, dalle 10 alle 12 (modalità online).

Alpha Test - simulazione del test di accesso all’Università per le classi quinte: breve seminario di un esperto Alpha Test sul tema dei test di ammissione, e simulazione in diretta online. La parte seminariale e la gestione dell’attività saranno seguiti sulla Lim della classe, mentre il test sarà svolto individualmente dallo studente sul proprio PC, Tablet o Smartphone. 18 e 19 dicembre 2024.

AlmaOrienta, incontro di presentazione del mondo universitario per le classi quarte, a cura dell’Università di Bologna: 17 febbraio 2025. 

Partecipazione alle Giornate dell’orientamento dell’Università di Bologna, che si svolgeranno online da casa: 25 febbraio 2025. 

 

Attività organizzate dal Liceo Da Vinci per gli studenti interessati (classi quarte e quinte), in orario extracurricolare

• Incontro in presenza con l’associazione di studenti universitari TestBusters: suggerimenti e simulazioni per prepararsi ai test di ammissione dei corsi di laurea medico sanitari. 11 febbraio 2025.

Incontro pomeridiano (in presenza) con ex studenti del Da Vinci, per parlare della loro esperienza universitaria e rispondere a eventuali domande. 9 dicembre 2024. 

Corso di logica in preparazione ai test di ammissione all’università.

Corso di chimica in preparazione ai test di ammissione all’università.

 

Attività organizzate dagli atenei

OPEN DAYS Università di BOLOGNA - seminari on line di orientamento

L’Università di Bologna organizza Open Day che offrono un’occasione  per approfondire i contenuti dei corsi, i profili professionali, le modalità di accesso e per porre domande confrontandosi con docenti e studenti. Per facilitare la partecipazione molti incontri vengono svolti in modalità online o mista (sia in Università che online); a questo indirizzo  open-day-dei-corsi-di-studio (in continuo aggiornamento) si potranno consultare il  programma degli eventi e registrarsi agli incontri.

Sempre organizzato dall'Uninersità di Bologna è AlmaMathematica, un percorso online che permette di migliorare la preparazione in matematica in vista dei test di ammissione o i test di verifica delle conoscenze in particolare per i corsi di studio a carattere scientifico, tecnologico ed economico. https://www.unibo.it/it/studiare/guida-alla-scelta-del-corso/almamathematica

 

Si segnala inoltre:

-     la piattaforma UNIBO per l'orientamento: https://www.unibo.it/it/studiare/guida-alla-scelta-del-corso

- il sito CISIA, per l'iscrizione ai TOLC
 

 

UNIBO - Tutor di accoglienza

E' attivo il servizio di tutorato di accoglienza e orientamento per i corsi di studi Unibo. I tutor svolgono attività di supporto, accoglienza e prima informazione ai futuri studenti e alle nuove matricole, anche attraverso live chat via Teams e e-mail. Forniscono inoltre orientamento e informazioni pratiche sui corsi, sui luoghi e sugli uffici a cui rivolgersi. Per maggiori informazioni, visitare la seguente pagina dedicata al servizio .

 

ABABO OPEN DAY

Lunedì 7 martedì 8 aprile l'Accademia delle Belle arti di Bologna organizza una serie di meet online con i coordinatori dei corsi e i docenti delle discipline presenti in ogni percorso di studio. Per partecipare non è necessario iscriversi. Info a QUESTO LINK.

Mercoledì 9 aprile l’Accademia di Belle Arti di Bologna apre di nuovo le sue porte per una mattinata di incontri e visite alle aule e ai laboratori. INFO

 

UNIFE - Laurea Triennale in Fisica
Venerdì 9 maggio, dalle 15 alle 16.30 ci sarà un incontro per conoscere l’offerta formativa del Corso di Laurea Triennale in Fisica dell’Università di Ferrara. 
L’incontro è aperto a studenti, docenti e genitori: per partecipare è sufficiente inviare, entro la mattinata di venerdì 9 maggio, un email al referente dell'iniziativa Federico Spizzo (federico.spizzo@unife.it) indicando classe, Istituto di appartenenza e numero di eventuali accompagnatori. Verrà data conferma dell’avvenuta registrazione all’evento. L'incontro si svolgerà in presenza; nel caso, però, non si abbia la possibilità di raggiungere il Dipartimento, sarà anche possibile partecipare tramite collegamento telematico su piattaforma Google-meet. Per informazioni visitare QUESTA pagina.