Box
IL DA VINCI NON DIMENTICA LE VITTIME DI MAFIA
Dal 19 al 22 febbraio 2025 le classi 4AU e 4BU hanno svolto il loro viaggio d’istruzione in Sicilia, a Palermo, in collaborazione con l’agenzia Addiopizzo Travel.
Grazie a questa esperienza abbiamo potuto visitare i luoghi-simbolo dell’antimafia, recarsi a Capaci e in Via d’Amelio, conoscere la storia di Peppino Impastato e sentire le testimonianze di tre figure molto importanti: l’amico d’infanzia di Padre Pino Puglisi, il fotografo Antonio Vassallo, che per primo arrivò sul luogo subito dopo la strage di Capaci, e Giorgio Scimeca, pasticcere di Caccamo, che riuscì ad opporsi al pizzo e a dire no alla mafia.
Il tema della legalità è sempre stato molto importante per il Liceo Leonardo Da Vinci, infatti il 21 marzo scorso, “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia”, molti studenti si sono impegnati nell'organizzazione dell'assemblea d'istituto in occasione di questa ricorrenza, allo scopo di sensibilizzare le altre classi su queste tematiche.
Circa 40 sono stati i gruppi organizzati, un particolare ringraziamento va riconosciuto ai membri del Collettivo Libera "A. Polifroni" e alle classi 4AU e 4BU, che avevano già avuto modo di approfondire questi argomenti legati ai temi della mafia e dell'antimafia, grazie al viaggio d'istruzione. Insieme si sono impegnati a dar vita a laboratori creativi, visione di docufilm con relativi dibattiti e vere e proprie lezioni di approfondimento.
Nella seconda parte della mattinata abbiamo avuto l'onore di ospitare alla Casa della Conoscenza, proprio in questa giornata, Giorgio Scimeca, imprenditore siciliano che si è rifiutato di pagare il pizzo. Giorgio, con la solita passione, ha raccontato la sua storia di lotta per la legalità alle classi presenti in sala e a tutte le altre classi del da Vinci collegate on line..
Organizzare in questa giornata l'assemblea d'istituto, dedicata alla riflessione su questi temi è ormai tradizione da parecchi anni per il liceo e si affianca ad altre iniziative come partecipare attivamente a campagne di sensibilizzazione sul territorio, alla vendita dei prodotti di Libera Terra, ad attività e viaggi d'istruzione legati al tema della legalità e all'acquisto critico dei prodotti della pasticceria Scimeca.
Giulia Tagliavini, Greta Merighi, Alessandra Zanni
21 marzo 2025




