Box

Il Giorno della Memoria con Oriana Ramunno

Il 27 gennaio 2025 la classe 4B ha organizzato l'incontro con la scrittrice Oriana Ramunno, autrice del romanzo “Il bambino che disegnava le ombre”. L'incontro è avvenuto nell'aula magna della scuola dalle 10:45 alle 13:00, tutto guidato e gestito dagli studenti. Il discorso si è sviluppato tra vari argomenti, partendo dalle presentazione fino alle conclusioni, inerenti al libro. Vista la coincidenza con la giornata della memoria l’ambientazione e il tema del libro sulla Shoah era più che calzante. 

I temi principali proposti alla presentazione sono stati: 

  • il contesto storico legato all’esperienza e alle ricerche dell’autrice

  •  analisi dei personaggi principali partendo da Gioele e Hugo

  • professionalità e ruolo dei medici nei campi di concentramento indagando la loro morale.

Nel corso della discussione sono state inserite delle letture di passi scelti,  proposti per dare un contesto anche agli esterni che assistevano all’incontro. L’autrice è stata molto disponibile a rispondere anche a domande di tipo personale, sempre allo scopo di mantenere accesa la fiamma della memoria. Il suo percorso di ricerca storica è cominciato già con l’esame di maturità, poichè aveva  scelto come argomento dell’elaborato finale  l’olocausto, con l’inserimento delle testimonianze dello zio. Spostando l’attenzione sulla trama del libro, l’autrice ha spiegato il processo di scrittura e pubblicazione, soffermandosi sulla difficoltà di raccontare il vero e il crudo della realtà storica, nonostante le limitazioni dell’editore, e sulla volontà di inserire il contesto storico in un giallo. 

Incontro con Oriana Ramunno
Incontro Oriana Ramunno Incontro Oriana Ramunno Incontro Oriana Ramunno Incontro Oriana Ramunno Incontro Oriana Ramunno Incontro Oriana Ramunno Incontro Oriana Ramunno Incontro Oriana Ramunno Incontro Oriana Ramunno