Box
Il Presidente Romano Prodi in dialogo con gli studenti
Venerdì 28 marzo un incontro di alto profilo ha animato l'Aula Magna del Liceo Leonardo da Vinci, dove l'ex Presidente del Consiglio Romano Prodi ha dialogato con gli studenti delle classi quinte del corso di Scienze Umane. L'evento, parte del Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali (PESES) dell'Università Cattolica, ha offerto ai giovani l'opportunità di confrontarsi con una figura di spicco del panorama politico ed economico italiano.
Il dibattito, organizzato dal prof. Alfiero Salucci e introdotto dalla dirigente scolastica Tiziana Tiengo, si è concentrato sui grandi temi che definiscono lo scenario globale attuale: i rapporti tra USA ed Europa, l'ascesa dei BRICS e il nuovo ordine mondiale, il ruolo dell'UE nelle decisioni internazionali e le sfide poste dall'avanzata delle destre in Europa.
Prodi ha affrontato con chiarezza e competenza le domande degli studenti, spaziando dalla politica estera alla precarietà lavorativa, dall'impatto dell'intelligenza artificiale al futuro della democrazia. Particolare attenzione è stata dedicata al ruolo dell'Italia nel contesto internazionale e alle prospettive dei giovani, invitandoli a riflettere sul proprio futuro nel Paese e in Europa. L'incontro ha rappresentato un'occasione preziosa per gli studenti di approfondire la loro comprensione dei complessi scenari contemporanei e di confrontarsi con una voce autorevole del nostro tempo.
Il dibattito, organizzato dal prof. Alfiero Salucci e introdotto dalla dirigente scolastica Tiziana Tiengo, si è concentrato sui grandi temi che definiscono lo scenario globale attuale: i rapporti tra USA ed Europa, l'ascesa dei BRICS e il nuovo ordine mondiale, il ruolo dell'UE nelle decisioni internazionali e le sfide poste dall'avanzata delle destre in Europa.
Prodi ha affrontato con chiarezza e competenza le domande degli studenti, spaziando dalla politica estera alla precarietà lavorativa, dall'impatto dell'intelligenza artificiale al futuro della democrazia. Particolare attenzione è stata dedicata al ruolo dell'Italia nel contesto internazionale e alle prospettive dei giovani, invitandoli a riflettere sul proprio futuro nel Paese e in Europa. L'incontro ha rappresentato un'occasione preziosa per gli studenti di approfondire la loro comprensione dei complessi scenari contemporanei e di confrontarsi con una voce autorevole del nostro tempo.
Per informazioni sulla biografia di Romano Prodi è possibile consultare questa pagina.
Incontro con Romano Prodi












